Al via il campus, il progetto nato dal sogno di Alex Zanardi
Ci eravamo salutati il sei settembre 2020, dopo due giornate di reclutamento da parte degli amici di Obiettivo 3 con 111 atleti e ci ritroviamo oggi per ripartire: sabato 15 maggio e domenica 16 maggio nella struttura Civitas Vitae di Oic ospiteremo il primo campus 20/21.
Un’occasione per avvicinare alle discipline sportive paralimpiche nuovi giovani, che avranno la possibilità di provare mezzi e attrezzature, sia paraciclisctiche che di tiro con l’arco, ma anche di confrontarsi con l’esperienza e la testimonianza di sportivi paralimpici che già praticano queste discipline.
Già oltre 60 gli iscritti, in arrivo da tutta Italia.
Obiettivo 3 nasce nel 2017 da un grande sogno di Alex Zanardi, perseguito dal campione azzurro con la sua consueta tenacia: avvicinare allo sport i disabili che oggi spesso non riescono ad accedere alle discipline sportive o per gli alti costi o perché faticano a comprendere come iniziare, non sanno quale disciplina è più adatta alle loro abilità e di quali mezzi devono dotarsi, così finiscono per scoraggiarsi.
Una sfida, quella di Zanardi, che raccoglie fin da subito l’interesse e l’adesione di tanti amici e compagni di viaggio e dà vita a un percorso straordinario: «Ad oggi sono oltre cento – spiega il direttore sportivo Pierino Dainese – i ragazzi e le ragazze avviate allo sport grazie al progetto».
«Sabato e domenica – aggiunge Silvana Santi, Presidente di Civitas Vitae – nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, sarà bellissimo vedere i nostri spazi protetti di nuovo “animati” dalla presenza degli atleti: un segnale di ripartenza e di ritrovata speranza, un’occasione per ribadire il valore irrinunciabile della pratica sportiva».