CIVITAS VITAE SPORT EDUCATION
Lo sport inclusivo che abbraccia tutte le generazioni e tutti gli atleti trova spazio tra le fila dell’Associazione Sportiva Civitas Vitae Sport Education, nata nel 2012 per volere di Silvana Santi, che ne è anche Presidente.
L’Associazione si trova all’interno del Civitas Vitae Angelo Ferro, una città integrata di sedici ettari, creata con l’obiettivo di promuovere un concetto di pratica sportiva che vada oltre l’orizzonte agonistico essendo capace di agire come veicolo di inclusione sociale sia tra le generazioni che tra le persone con diverse abilità.
Il Professor Angelo Ferro ha fin dall’inizio fortemente voluto che ci fosse una radicata attività sportiva all’interno della sua Civitas Vitae, perché era convinto che lo sport fosse il primo maestro di vita, l’unica attività capace di insegnare regole e cultura del limite in modo attivo e divertente. Sempre educativo per tutti e a tutte le età, in primis come cittadini.
Dal 2012 a oggi Civitas Vitae Sport è cresciuta nel segno dello sport per tutti, giovani e anziani, normodotati. Strutture prive di barriere architettoniche e centri di allenamento all’avanguardia per macchinari e allenatori trovano spazio in via Toblino a Padova (zona Mandria), in strutture adiacenti la Fondazione OIC.
Le cariche Civitas Vitae Sport Education:
Silvana Santi, Presidente
Giacomo Zaccaria, Vice-presidente
Luca Zanta, Segretario
Marta Pravato, Tesoriere
Stefania Magagnin, Consigliere
Donatella De Mori, Consigliere
Fabio Pizzuti, Consigliere