Cosa facciamo

Le attività organizzate dall’Associazione Civitas Vitae Sport Education si svolgono in spazi attrezzati, privi di barriere architettoniche, racchiuse da una cornice verde, alle porte di Padova e sono svolte e supervisionate da personale qualificato.

Le nostre attività

  • Siamo capofila di eventi che mettono in risalto la finalità sociale e inclusiva dello sport, che trovano spazio presso le strutture Civitas Vitae Sport Education.
  • Al palasport Civitas Vitae Sport Education trovano spazio basket, volley, calcetto, karate, zumba, yoga, ginnastica dolce, tiro con l’arco, pattinaggio a rotelle, hockey con pattini a rotelle, danza sportiva, basking (disciplina ispirata al basket che consente a persone normodotate e altre con qualsiasi tipo di disabilità di giocare nella stessa squadra). 
  • Organizziamo e gestiamo raduni di club nazionali e internazionali, raduni in preparazione di tornei nazionali, internazionali e olimpici di federazioni paralimpiche. Si allenano presso le strutture Civitas Vitae atleti e atlete delle nazionali di: rugby, basket femminile, tiro con l’arco, orienteering, triathlon, bocce, calcetto, boccia, sitting volley, hockey e la nazionale di pallavolo composta da atlete con deficit uditivi.
  • Proponiamo iniziative rivolte ai giovani ipovedenti.
  • Con la collaborazione della Polizia Municipale e dei volontari dell’Associazione Agorà Terza Età Protagonista “Nonni del Cuore” e i soci volontari del Civitas Vitae Sport Education, organizziamo incontri di Educazione Stradale rivolti ai giovani studenti delle scuole Primarie della provincia di Padova. Gli studenti, sotto la supervisione dei Vigili della Polizia Municipale e dello staff Civitas Vitae Sport Education, imparano le regole fondamentali dell’educazione stradale circolando in bicicletta lungo il percorso designato. Partecipano all’iniziativa anche i Nonni del Cuore dell’Associazione Agorà che arricchiscono l’esperienza degli studenti trasmettendo la loro esperienza e conoscenza in un arricchente e prezioso scambio intergenerazionale.
  • “Giocosport”, progetto di doposcuola che si tiene presso il Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro”.
  • Centri Estivi sportivi e ludici per bambini e ragazzi che si svolgono nell’area Civitas Vitae Angelo Ferro. Sono previste attività sportivi, momenti di gioco e laboratori creativi.