L’Associazione Sport-Education è inserita all’interno del complesso polifunzionale Civitas Vitae della Fondazione OIC Onlus, in Via Toblino n° 53 a Padova.
Il Palazzetto è situato in Via Venzone n° 19. Facilmente raggiungibile dal capolinea dell’autobus 22 Mandria.
Il Centro polifunzionale Civitas Vitae, mira al pieno sviluppo della “risorsa longevità” attraverso l’intreccio di filiere orizzontali e verticali che promuovono la prima e la terza età. Una dimensione di cittadinanza quindi che va al di là della mera contiguità di servizi, ma si realizza come combinazione e moltiplicazione reciproca di relazioni efficaci sul piano formativo e civile.
Accanto alle Residenze per anziani e per ospiti con patologie gravi, negli oltre 10 ettari del Civitas Vitae sono sorte inizialmente realtà dedicate alla prima età, come il Centro Infanzia e il Museo Veneto del Giocattolo, poi il Palazzetto dello Sport e la Pista per l’Educazione Stradale, l’Accademia delle Arti con i Laboratori dei Talenti per l’educazione al lavoro e alla creatività che incoraggiano le aspirazioni su “cosa fare da grande”. Contesti in cui mettere a frutto le risorse dei longevi attivi nell’accompagnare la crescita dei bimbi e degli adolescenti coi “Nonni del cuore in azione”, in cui concretizzare l’inclusione sociale (Casa della Sussidiarietà Mons. Franceschi).
Il Distretto di Cittadinanza del Civitas Vitae, è quindi una vera Infrastruttura di coesione sociale: un contesto che “patrimonializza” il passato come impegno e sfida per l’avvenire. Si cura, si forma, si prende a cuore un contesto che sprigiona relazioni, respira prossimità, partecipazione, aiuto per il bello del vivere insieme: qui la longevità esprime il suo inesauribile potenziale di risorse e trova la sua funzione di snodo di generazione in generazione.