Dublino, l’Europeo paralimpico di Dublino e di Francesco Bettella

72 medaglie consacrano l’Italia al secondo posto del medagliere degli Europei di Nuoto Paralimpico, di scena a Dublino dal 13 al 19 agosto.
Una settimana emozionante che ha confermato la stoffa degli atleti italiani, la preparazione dei coach che dall’Irlanda e da casa li hanno seguiti e supportati. Non da ultimo, la kermesse appena terminata conferma la costante crescita del movimento paralimpico italiano, seconda forza a Dublino, alle spalle della sola Ucraina, in testa al medagliere.
A Dublino, Francesco Bettella ha dimostrato di essere all’altezza della competizione e della nuova classe di gare, la S2. Messo alla prova nel nuovo gruppo di atleti, l’atleta Civitas Vitae Sport ha affermato la propria forza con il bronzo vinto nei 50 metri dorso. Con il tempo di 1:10:53, Bettella segna il record italiano e il proprio nuovo tempo personale in questa gara.
Dopo il bronzo, l’Europeo dell’ingegnere padovano è proseguito con la quarta posizione raggiunta prima nei 200 metri stile libero S2 e, successivamente, nei 100 metri stile libero S2. Entrambe le distanze hanno dimostrato la tenacia e la grande resistenza di Francesco, capace di una rimonta dalle retrovie fino al terzo posto sfiorato solo di qualche bracciata.
Al termine di un periodo di riposo pre ricaricare le energie, il nuotatore paralimpico tornerà ad allenarsi presso gli impianti Padova Nuoto per preparare al meglio le Paralimpiadi di Tokyo 2020 e, ancora nell’estate 2019, i mondiali in Malaysia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *