Estate, tempo di ripartenza!
E’ arrivato finalmente – attesissimo – il tempo della ripartenza. Le ultime settimane sono state decisamente intense e impegnative anche a livello organizzativo. Gli spazi del Civitas Vitae sono tornati ad animarsi di tante attività: molta fatica, ma anche tanta gioia nel respirare un clima di ritrovata serenità.
Il primo segnale di una “nuova primavera”, dopo mesi difficili segnati dall’emergenza Covid, è stato l’evento tenutosi nei giorni scorsi il raduno di Obiettivo 3 che ha coinvolto 80 atleti in arrivo da tutta Italia: un progetto nato da Alex Zanardi con l’obiettivo di avvicinare allo sport le persone con disabilità.
E proprio ad Alex, alla sua straordinaria tenacia e al suo esempio che illumina le vite di molti, è dedicato il documentario La grande staffetta di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello, prodotto da Filmart studio. Dopo la “prima” a Milano dello scorso maggio, verrà proiettato al Cinema Mpx di Padova (via Bonporti) martedì 29 maggio alle 18.30 (Per maggiori info: http://multisalampx.it/evento-staffetta-zanardi)
Il documentario racconta lo straordinario viaggio che purtroppo è passato alle cronache per il tragico incidente che lo ha segnato ma che nasceva da una sfida bellissima, quella di mettere insieme 51 atleti paralimipici attraverso 20 regioni italiane, per lanciare un segnale di speranza e di resilienza a un’Italia allora ancora in piena emergenza.
Tempo d’estate, tempo di centri estivi: dal 7 giugno fino al 10 settembre il nostro palazzetto è animato dallo Sport Summer proposto dall’associazione Sport Project, con un fitto programma di attività per avvicinare bambini e ragazzi agli sport più diversi, oltre a tante proposte didattiche e ludiche.
Molto apprezzata anche la proposta di animazione sportiva al parco, con due appuntamenti settimanali al lunedì e al giovedì che vedono una cinquantina di iscritti: un’occasione per ritrovarsi insieme e riprendere l’attività sportiva dopo un lungo e prolungato stop.
«Tante ripartenze – spiega Silvana Santi, Presidente di Civitas Vitae Sport Education – che ci rendono davvero orgogliosi e ci riempiono di gioia: nei mesi scorsi avevamo festeggiato anche la ripresa del campionato di basket in carrozzina, che si è concluso regolarmente in maggio. Fra i motivi di gioia di questi ultimi mesi non possiamo certo dimenticare lo splendido oro conquistato agli Europei dal nostro Francesco Bettella. Nei giorni scorsi ha superato la visita medica propedeutica ai Giochi Paralimpici e ora attendiamo con fiducia le convocazioni».
Nel mese di settembre riprenderà inoltre l’attività di ricerca promossa da Fondazione OIC di Padova in collaborazione con la Federazione FISPES, un importante studio biomeccanico che coinvolge atleti di corsa e rugby in carrozzina realizzato in collaborazione con l’Università di Padova ed il sostegno della Fondazione Cariparo.
Molte altre le attività in cantiere o già in rampa di lancio…continuate a seguirci!