Francesco Bettella è bronzo: a Tokyo una splendida medaglia per l’atleta di Civitas Vitae Sport Education

Un bronzo che vale oro, frutto della tenacia e della determinazione, della scelta di non mollare anche quando la strada era tutta in salita: cinque anni dopo il doppio argento di Rio, Francesco Bettella è ancora sul podio olimpico!

Il nuotatore padovano nella 100 dorso categoria S1 ha regalato all’Italia la prima medaglia delle Paralimpiadi di Tokyo, arrivando alle spalle dell’israeliano Iyad Shalabi e dell’ucraino Anton Kol.

Francesco, tesserato con Civitas Vitae Sport Education, si divide tra piscina e Università, lavorando come ricercatore in ingegneria biomeccanica.

«È una bellissima soddisfazione per me e per l’Italia – ha commentato a caldo  – Sta diventando un’abitudine. Oggi ho ricevuto tantissimi messaggi, so che tanti amici hanno tifato per me da casa. Per me vuol dire tanto dopo un quinquennio sofferto. Questa medaglia ripaga tante sofferenze subite in questi anni».

Un risultato, quello dell’atleta allenato da Moreno Daga, che corona un percorso fatto di sacrifici e di passione e premia una storia di straordinaria resilienza (leggi la lettera aperta di Silvana Santi, presidente di Civitas Vitae). Oltre alle tre medaglie olimpiche nel palmares di Bettella figurano due ori mondiali (50 e 100 m dorso nel 2017) e sei medaglie conquistate ai campionati europei.

Per lo staff e gli amici di Civitas Vitae Sport Education, che hanno tifato con il fiato sospeso, è un momento di grande festa.

Ora Francesco è atteso con la prova dei 50 metri dorso, in programma il 2 settembre, prima di far rientro in Italia per festeggiare con la famiglia e gli amici!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *