Il Distretto di Cittadinanza è composto da diversi contesti, ovvero diverse aree con appositi spazi dedicati alle diverse età della vita: residenze per anziani autosufficienti e non, servizi socio-sanitari in collaborazione con l’Azienda ospedaliera (Hospice, Stati vegetativi, Struttura Intermedia Ospedaliera) il Centro Infanzia Intergenerazionale (Nido e infanzia), Laboratori ludico-didattici legati alla storia e alle tradizioni, il Centro sportivo, il “Pistodromo” e il Social-lab la cui presenza simultanea di adulti, persone longeve e giovani, facilita la costruzione ed il mantenimento di legami di fiducia e coesione sociale.
In questi spazi sono attivi i longevi dell’Associazione Agorà, Laboratorio Terza Età Protagonista, appositamente formati per accogliere e accompagnare i bambini all’interno delle varie attività educative. L’ ‘assimilazione di contesti’ promuove e facilita infatti la coesione sociale ed intergenerazionale favorendo il passaggio dall’io al noi.
Questi progetti innovativi nel loro genere hanno l’obiettivo di favorire la nascita di reti relazionali e intergenerazionali, per supportare il concetto di longevità attiva.